Nelle mappe geografiche dell'antica Roma, la città di Rhapta era ai margini meridionali del mondo conosciuto. Sorprendentemente abbiamo resoconti di contatti commerciali tra Romani e questo emporio lontanissimo (4500 km dall'Impero). Secondo Tolomeo e Plinio il Vecchio, diversi mercanti romani intrattenevano viaggi di routine verso l'Azania (l'antico territorio che oggi prende il nome di Tanzania). Come fecero i romani a raggiungere le propaggini più meridionali dell'Oceano Indiano? Vediamo di capirci meglio in questo breve documentario.

 

 

2.jpg
OggiOggi149
IeriIeri1678
Questa settimanaQuesta settimana6205
Questo meseQuesto mese49463
Dall'inizioDall'inizio2500147
Miglior giorno 03-08-2023 : 3064