ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

L'astronauta Harrison Schmitt sulla Luna nel corso della missione Apollo 17, dicembre 1972.



Rachel Caston, genetista della Stony Brook University School of Medicine, avverte, tramite uno studio pubblicato su GeoHealth, che un nuovo problema si aggiunge agli altri che potrebbero debilitare gli esseri umani eventualmente mandati sulla Luna a vivere in una colonia permanente o semi permanente. Futuri astronauti presenti sulla Luna, infatti, potrebbero avere problemi a causa del terreno lunare ritenuto tossico per le cellule del polmone umano. Gli esperimenti hanno già provato infatti che fino al 90% delle cellule polmonari umane e dei neuroni dei topi sono morte una volta esposte a particelle di polvere che imitano quelle del terreno lunare. Anche in piccolissime quantità, infatti, la polvere lunare risulta tossica per gli esseri umani e ciò rappresenterebbe un pericolo non da poco per la salute dei futuri astronauti. Ciò è sottolineato anche da Bruce Demple, un biochimico autore senior dello studio: “Se ci sono viaggi sulla Luna che prevedono soggiorni di settimane, mesi o anche di più, probabilmente non sarà possibile eliminare completamente questo rischio”. Già in passato era stato provato che gli astronauti che hanno visitato la Luna nel corso delle missioni Apollo avevano avvertito reazioni simili alla febbre da fieno dopo aver toccato il suolo lunare. Gli astronauti avevano in parte inspirato questa polvere dopo che essa era rimasta attaccata, seppur in minima parte, alle loro tute spaziali e dopo che essi erano tornati a bordo del modulo di atterraggio. Il problema è dovuto all’accumulo di elettricità statica del suolo lunare, elettricità proveniente da raggi del sole, a causa del fatto che lo stesso suolo lunare non è protetto da un’atmosfera come invece avviene per il suolo terrestre.

Fonte e link: https://notiziescientifiche.it

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.