ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

 

Il problema dei detriti orbitali intorno alla Terra, ossia rimanenze di strumenti elettronici e navicelle nonché satelliti messi in orbita dagli esseri umani intorno al nostro pianeta, comincia a diventare sempre più grave e lo diventerà sempre di più con il passare dei decenni, non c’è alcun dubbio. Le soluzioni poste sul tavolo da esperti e ingegneri vari sono molteplici ma finora non si è mai giunti all’ideazione di un metodo davvero efficace men che meno di un accordo sulle metodologie da attuare per l’eliminazione, anche solo in parte, di questa vera e propria spazzatura spaziale orbitante intorno alla Terra.

Una delle proposte più interessanti, almeno a livello mediatico, è quella proposta da un team di scienziati cinesi. Questi ultimi intendono rimuovere i detriti spaziali tramite laser. Quest’ultimo partirebbe da una piccola stazioncina, naturalmente anch’essa orbitante intorno alla Terra. Anche se l’idea non è realmente nuova (già nel 2015 un ricercatore austriaco, Manuel Schmitz, aveva proposto qualcosa di simile), i dubbi intorno ad un metodo del genere sono molteplici.

Il laser non andrebbe a polverizzare il detrito, come qualcuno aveva erroneamente pensato, e non verrebbe neanche spostato via, al di fuori dell’orbita terrestre, ma verrebbe leggermente spostato in modo da poter imprimere quella forza da provocarne la caduta nell’orbita e dunque l’incendio nell’atmosfera terrestre. In questo modo si eviterebbe il più grande problema dei rifiuti spaziali orbitanti intorno alla Terra, ossia quello dei pericoli relativi agli impatti con satelliti e soprattutto con la stazione spaziale internazionale.

Lo studio dei cinesi analizza in particolare, attraverso varie simulazioni, l’inclinazione e la posizione che questa piccola stazione laser dovrebbe avere per imprimere i raggi necessari. Si tratta, naturalmente, solo di basi teoriche e dalle parole fino ai fatti, ossia alla messa in orbita di una vera stazione equipaggiata con un laser, c’è davvero un oceano in mezzo.

Fonte e link: http://notiziescientifiche.it

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.