ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

 

La possibilità di inviare segnali audio altamente mirati, sostanzialmente indirizzati ad una sola persona, è sempre stato un campo di interesse per quanto riguarda tutto il settore della comunicazione, soprattutto in campo militare. Ora, sulla rivista Optics Letters, è apparsa una ricerca del Lincoln Institute del Massachusetts Institute of Technology secondo cui una tecnologia del genere, ossia quella laser, può essere realmente utilizzata per trasmettere messaggi udibili solo a persone specifiche e senza che queste ultime debbano far ricorso ad apparecchiature riceventi. Come specifica Charles M. Wynn, a capo del team di ricerca, questo sistema, che va a migliorare una tecnologia già esistente, denominata spettroscopia dinamica fotoacustica (dynamic photoacoustic spectroscopy, DPAS), “può essere utilizzato da una certa distanza per trasmettere le informazioni direttamente all’orecchio di qualcuno. È il primo sistema che utilizza i laser che sono completamente sicuri per gli occhi e la pelle per localizzare un segnale udibile a una persona in qualsiasi situazione”. I ricercatori hanno utilizzato l’effetto fotoacustico, un effetto che si verifica quando un materiale, dopo aver assorbito un fascio di luce, forma onde sonore. Nello specifico gli scienziati hanno utilizzato il vapore acqua nell’aria: dopo avergli fatto assorbire la luce, il vapore riusciva a creare del suono. E, dato che c’è sempre almeno un po’ di vapore acqueo nell’aria, intorno a noi, questo sistema può funzionare in diversi contesti e anche in condizioni pressoché asciutte. Gli stessi ricercatori hanno scoperto, infatti, che non c’è bisogno di molta acqua se si utilizzano specifiche lunghezze d’onda che sono fortemente assorbite dall’acqua stessa. I primi esperimenti di laboratorio hanno visto la trasmissione di suoni ad una persona distante 2,5 metri ad una potenza di 60 dB, tuttavia gli stessi ricercatori sono sicuri di il sistema possa essere migliorato per trasmettere a distanze maggiori.

Fonte ed altri link: https://notiziescientifiche.it

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.