ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Si chiama YeZ, ossia Leaf per i media anglosassoni e Foglia per gli italiani. E’ un’automobile della Aaic (Shanghai automotive industry corporation), una casa automobilistica statale cinese, ancora allo stadio di concept: un’idea di auto più che un’auto vera e propria, insomma. Ma – se mai entrerà in produzione – sarà davvero un’auto da rivoluzione ecologica. Elettrica ed interamente alimentata dal vento e dal sole.

 

 

E non solo: l’auto è in grado di assorbie dall’atmosfera l’anidride carbonica, il principale gas dell’effetto serra: proprio come una foglia. Almeno, così dice la Saic. E dunque è il caso di gettare un’occhiata più da vicino.

Ye Zi è stata presentata ai giornalisti dalla Aiac all’inizio della settimana, in anteprima rispetto al Pechino Motor Show che inizierà il 23 aprile.

E’ una due posti con il tettuccio (a forma di foglia) coperto da pannelli fotovoltaici, orientabili per cogliere nel migliore dei modi i raggi del sole. Le ruote incorporano delle piccole turbine eoliche.

 

 

Non è specificato quanta energia elettrica viene prodotta dal tettuccio solare e quanta dalle ruote-turbine, e nemmeno è specificato il maggiore consumo dovuto alla scarsa aerodinamicità collegata alle pale eoliche nelle ruote.

Comunque, se il bilancio fosse positivo, sarebbe in pratica il moto perpetuo pulito: l’energia elettrica solare fa avanzare l’auto che, muovendosi, produce altra energia elettrica di origine eolica.

Inoltre la struttura dell’auto è in Mof (metal-organic framework), materiali porosi che presentano un’area superficiale molto estesa e sono in grado di assorbire gas dall’ambiente circostante. Nella fattispecie, secondo l’Aiac, assorbono anidride carbonica, il gas dell’effetto serra.

Davanti a una notizia come questa è bene fare atto di devozione a San Tommaso: finchè non vedo, non credo. Però a volte è bello sognare.



Fonte: http://www.blogeko.it

Il comunicato stampa di Shanghai automotive industry corporation:
http://www.saicmotor.com

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.