ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Michael Salla, ufologo ed ex assistant professor per il Center for Global Peace della American University, nonché ideatore del termine “esopolitica” (utilizzato nella teoria del complotto sugli Ufo per indicare una presunta ingerenza occulta di extraterrestri sugli eventi della politica mondiale, al fine di controllare e manipolare la sorte del genere umano) torna a far parlare di sè.

 

 

Secondo le sue ultime dichiarazioni ci sarebbe una ragione se da decenni nessun uomo ha mai più messo piede sulla Luna: perché in realtà da anni sulla superficie della Luna sarebbe stato attivo un complesso industriale militare extraterrestre, con un’elevata probabilità che un regime extraterrestre abbia operando sulla Luna in collaborazione coi militari umani.

A supporto di queste e di altre affermazioni le autorità cinesi hanno da poco diffuso una foto di quello che sembrerebbe un complesso artificiale operante sulla superficie lunare, ennesima conferma dei sospetti che da anni vadano avanti attività segrete sulla Luna e che la Cina possa essere entrata in contatto con visitatori dall’altro mondo. Le immagini ad alta risoluzione sarebbero state scattate dalla sonda Chang’e-2 lanciata nell’ottobre 2010 e rimasta in orbita bassa (100 km di altezza) attorno alla Luna sino al giugno 2011.

 

 

Altre immagini ancora da diffondere mostrerebbero un cratere da impatto nucleare e frammenti del complesso, quasi che la Nasa o altre agenzie spaziali coinvolte abbiano voluto cercare di cancellare ogni traccia di quello che potrebbe essere stato un impianto di estrazione mineraria (sviluppato in accordo con una civiltà aliena), il che spiegherebbe il motivo di tanta segretezza. Un’alleanza simile non potrebbe essere tenuta segreta a lungo, naturalmente, salvo che non riguardi tutti i principali governi mondiali.

Voci di un impianto alieno localizzato sulla faccia nascosta della Luna girano da anni, una delle più famose venne riportata da Milton Cooper, un ex ufficiale dei servizi segreti della marina militare Usa che spiegò come tale impianto fosse stato visto e filmato anche dagli astronauti delle missioni Apollo, e come sarebbe servito a scavare la Luna alla ricerca di alcuni materiali. L’impianto che ora sembra apparire nelle immagini della sonda cinese, se saranno confermate come autentiche, è forse ciò che resta di tale costruzione? E nel caso la Cina sapeva già della sua esistenza, o ne era stata tenuta all’oscuro?

Fonte: http://www.fanwave.it

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.