ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

I documenti recentemente attenzionati dal governo canadese sembrano dimostrare una certa preoccupazione, da parte di quegli Enti preposti alla sicurezza nazionale, per via di sempre più frequenti incursioni aeree non autorizzate, perpetrate da parte di inusuali oggetti volanti non identificati che soventemente avrebbero violato lo spazio del Nord America.

 

 

Secondo quanto riportato dal sito Express.co.uk ciò equivarrebbe a circa 360 rilevamenti radar che ogni anno, che sembrano avvalorare quelle che (secondo gli addetti al monitoraggio aere)o rappresentano delle autentiche "incursioni ufo". In base alle informazioni rilasciate dal Comando di Difesa Aerospaziale del Nord America (meglio conosciuto come NORAD) molte di queste intrusioni si sarebbero verificate ripetutamente nel corso di quest'ultimi anni. Alcuni ufologi hanno salutato la statistica rilasciata dagli Enti governativi come la prova finale che il fenomeno UFO non è affatto una leggenda metropolitana, ma piuttosto qualcosa di reale al punto da aver suscitato l'interesse da parte di alcuni vertici militari. Ciò nonostante continua a rimanere un velo di segretezza su quello che è successo veramente nel momento in cui alcuni di questi oggetti sono stati intercettati dai sistemi di sicurezza dislocati a terra. Probabilmente il fenomeno è stato affrontato per motivi di sicurezza nazionale come qualcosa di artificioso proveniente dal nostro pianeta. I dati sono stati messi a disposizione dei numerosi ricercatori ufo a seguito di una loro richiesta, attraverso la quale accedere ai file segretati dal governo, in osservanza della normativa sancita dalla legge dell'Information Act. In una risposta del NORAD, a seguito delle numerose interpellanze inoltrate dai cittadini affinché venissero divulgati i contenuti di alcuni rapporti di avvistamenti UFO, si veniva a conoscenza che non potevano essere evase poiché le relazioni rientravano in un protocollo estremamente classificato e quindi non potevano essere rilasciate per motivi di sicurezza nazionale e di spionaggio. Ripetutamente gli Enti governativi del Nord America hanno preferito non divulgare tali informazioni, perché gli effetti sarebbero stati devastanti sull'opinione pubblica alla quale teoricamente non si poteva negare il diritto di "sapere". Quello che appare certo è che il comandante del NORAD ha approvato il rilascio solo di una piccola parte delle numerose informazioni in suo possesso, molte delle quali relative al tracciamento radar di oggetti volanti non identificati. "La media annua negli ultimi cinque anni è stata di 1.800 intrusioni aeree e 75 intercettazioni" ha dichiarato un'anonima gola profonda del NORAD. Tali intercettazioni avvengono nel momento in cui il NORAD autorizza il decollo di una squadriglia di caccia militari in perenne stato d'allerta (soprattutto in prossimità di quelle aree strategiche particolarmente delicate) al fine di individuare e identificare l'eventuale intrusione di oggetti volanti non identificati qualora venissero rilevati all'interno di uno spazio aereo interdetto. "Per garantire l'immediata intercettazione di oggetti volanti non identificati i jet militari sono armati e pronti a decollare nell'arco di pochi minuti dalla ricezione di un ordine di decollo" ha aggiunto l'informatore anonimo. Tuttavia il NORAD ha rifiutato di fornire ulteriori dettagli circa le 75 intercettazioni aeree avvenute nel corso degli ultimi cinque anni, quindi non è ancora chiaro se qualcuno di questi oggetti siano stati effettivamente identificati dai caccia intercettori, fatti decollare nell'immediatezza dei fatti. Anche se il ricercatore Viggiani è riuscito ad ottenere solo alcune delle numerose informazioni in possesso dell'aeronautica statunitense, facendo ricorso al diritto di accesso ai file classificati in virtù' delle leggi vigenti sulla libera informazione, egli ha affermato che tali relazioni sono destinate a non essere condivise senza una preventiva autorizzazione da parte delle Autorità Militari competenti. Per questo motivo l'ufologo Victor Viggiani ha chiesto al NORAD di ottenere delle ulteriori informazioni circa il monitoraggio e l'intercettazione di eventuali UFO, dopo essere venuto in possesso di una serie di documenti segreti, fatti trapelare da una fonte sconosciuta che tutt'ora sembra operare all'interno del complesso sistema informatico gestito dal governo degli Stati Uniti.

Fonte estera: http://www.express.co.uk

Fonte italiana. http://misteroufo.blogspot.it

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.