ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Ogni persona che si interessa di ufologia dovra' presto confrontarsi con la parola Deepfake: e' il nome di una nuova tecnologia che consente di ottenere i piu' incredibili video falsi, perfettamente credibili e per ora non distinguibili da quelli reali. Di piu', questa tecnica permettera' nel prossimo futuro a dei privati di prendere vostre immagini e campioni della vostra voce per realizzare dei video fasulli in cui sembra che fate confessioni sconvolgenti ed incriminanti. Il valore di un video come prova scendera' a zero, e nessuno accettera' piu' un video parlato come alternativa ad un testamento scritto e firmato? Potrebbero perfino apparire falsi video del presidente Usa che scatenano il panico nel mondo? Sara' possibile trovare un metodo algoritmico per distinguere i video falsi da quelli veri? Ecco qui sotto una spiegazione generale di questo problema. Se volete vedere il falso video in cui un falso Mark Zuckerberg parla in modo convincente alla gente premere qui , e' considerato non distinguibile da un vero video prodotto dalla stessa persona.

 

 

 

 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.