ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

 

Gli schermi invisibili potrebbero far parte della nostra realtà e non solo non solo dei film di fantascienza o di quelli ambientati nel futuro: un gruppo di ingegneri dell’Università di Berkeley ha messo a punto un particolare dispositivo di emissione luminosa largo pochi millimetri, che risulta completamente trasparente quando spento. Il materiale emettitore di luce è costituito da un semiconduttore mono strato che vanta uno spessore di soli tre atomi. Il materiale si rivelano solo sottile ma anche flessibile e quindi, oltre ad essere trasparente, può essere adattato anche alle superfici curve.

Questo significa che con una tecnologia del genere uno schermo, relativo a qualsiasi tipologia di input, potrà essere montato anche sul vetro della finestra, su uno specchio, oppure su qualsiasi superficie curva che necessiti di essere trasparente quando lo schermo è spento. Sviluppato nel laboratorio di Ali Javey, professore di ingegneria elettrica e informatica di Berkeley, questo dispositivo, come mostra l’ultimo lavoro pubblicato su Nature Communications, supera tutte le barriere precedentemente incontrate per quanto riguarda la tecnologia LED in relazione ai semiconduttori monostrato.

Inoltre la scalabilità di questi dispositivi permette di allargare le dimensioni dello schermo senza dover andare ad ispessire il materiale stesso e senza che l’intensità della luce emessa venga meno. Per il momento è stato creato solo un prototipo e la ricerca che si pone davanti, per quanto riguarda la realizzazione di schermi trasparenti, di grandi dimensioni, flessibili e spessi un millimetro o poco più, è ancora molta ma il concetto di base sembra funzionare, come riferisce lo stesso Javey: “Rimane ancora molto lavoro da fare e una serie di sfide devono essere superate per far avanzare ulteriormente la tecnologia per applicazioni pratiche”.

 

Fonte e link: http://notiziescientifiche.it

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.