ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

 

Il volo JK-297 con 109 passeggeri a bordo stava seguendo la rotta per Los Palmas quando il pilota Francisco Javier Lerdo de Tejada e il suo equipaggio avevano notato una serie di tre luci rosse che si muovevano rapidamente verso l'aereo. Nonostante cio' i radar militari e commerciali, non avevano rilevato la presenza di quell'oggetto vicino all'aereo.  Il pilota Francisco decise a questo punto di cambiare altitudine, ma le luci rosse continuarono a seguire l'aereo rapidamente rimanendo a circa 500 metri di distanza. Violando tutte le regole di sicurezza, il capitano decise di fare un atterraggio di emergenza presso l'aeroporto di Manises a Valencia, Spagna. Poco prima di atterrare, il radar dell'aeroporto era riuscito a rilevare questi tre oggetti che misuravano 200 metri di larghezza ciascuno.

 

 

Anche il personale dell' aeroporto e molti civili avevano visto quelle luci rosse in prossimita' dell'aereo e che sembravano delle segnalazioni luminose di emergenza, dando l'impressione che l'aereo fosse in pericolo e che cercava di atterrare. Dopo che l'aereo era atterrato presso l'aeroporto di Manisesun un jet Mirage F-1 era stato fatto decollare da una base militare nelle vicinanze, il cui pilota era a malapena riuscito a stabilire un contatto visivo, poiche' gli oggetti avevano guadagnato una velocità elevata. L'impatto pubblico dell'incidente era tale che nel settembre 1980 il Parlamento spagnolo si era interessato al caso.  Il rappresentante della Camera Alta, Enrique Múgica, aveva pubblicamente chiesto una spiegazione ufficiale in merito all'avvistamento UFO che era stato attribuito a una serie di illusioni ottiche.

 

 

Il rapporto ufficiale completo e declassificato dall'aeronautica spagnola nell'agosto del 1994, afferma che il componente della squadra dalla terra di Manises Javier Lerdo de Tejada,e il capitano Fernando Cámara potrebbero essere stati fuorviati dai lampi emessi da un complesso chimico distante circa 100 miglia da Manises o da alcune stelle e pianeti. Questa possibilità era stata molto discussa e respinta da tutte le persone coinvolte nell'avvistamento. Le difficoltà incontrate dal pilota mentre pilotava uk jet Mirage F-1non furono menzionate nella comunicazione al pubblico. Il malfunzionamento dell'elettronica di bordo del Mirage F-1 potrebbe essere stato provocato dalle potenti apparecchiature della US Navy di stanza nella zona impegnata in una esercitazione di guerra elettronica. Il pilota del caccia F-1, Fernando Cámara, aveva esclusp questa possibilità affermando che la Sesta Flotta era troppo lontana e, per di più, i loro sistemi erano stati rilevati quando tentarono di abbattere l'UFO con un missile IR.

Fonte: http://misteroufo.blogspot.it

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.