ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

 

 

 

Osservazione e moonitoraggio delle Alpi Apuane dalla Versilia (Forte Dei Marmi), per saperne di piu' sul "Apu-An Project" premere qui .

 

 

Giorno: 20 agosto 2016.

Luogo di osservazione: Forte Dei Marmi (LU).

Osservatore: Antonio Scarano, Presidente dell'A.N.S.U. (Associazione Nazionale Studio Ufo).

 

Strumenti in uso per l'osservazione:

Binocolo Samsung 7-15 x 35 zoom;

Binocolo TENTO 6NU 20x60;

Fotocamera Nikon Compact 8700 Coolpix;

Bussola:-Compass-Ranger;

Computer Portatile THOSHIBA.

 

Inizio dell'osservazione diurna: ore 16:30. Condizioni meteo buone, cielo terso, ottimo per la visualizzazione ottica (sia con binocolo che con fotocamera).

Commento: dal punto di osservazione dove mi trovo ho una visione dei monti e colline alle spalle di Forte Dei Marmi, che spazia dal monte Altissimo sino al Monte Gabberi. Non è stato avvistato niente di non convenzionale, mi e' passato sopra la testa l'elicottero giallo del 118 ed anche tre aerei di linea ad alta quota.

Ore 20:00: fine dell'osservazione .

Conclusione del report: niente da segnalare.

 

 

 

Giorno: 30 agosto 2016.

Luogo di osservazione: Forte Dei Marmi (LU)

Osservatore: Antonio Scarano, Presidente dell'A.N.S.U. .

 

Strumenti per l'osservazione:

Binocolo Samsung 7-15 x 35 zoom;

Fotocamera Nikon Compact 8700 Coolpix;

Bussola:-Compass-Ranger;

Computer Portatile THOSHIBA.

 

Inizio dell'osservazione diurna: ore 16:00. Condizioni meteo ottimali, solito punto di osservazione ed ambiente molto caldo.

 

Commento: ho iniziato con il binocolo ad osservare la zona del monte Altissimo. Avevo notato ad occhio nudo un piccolo punto nero proprio sulla cima del monte, poi con il binocolo ho riscontrato fosse un elicottero, con tutta probabilità era uno di quelli della Marina Militare dell'eliporto a Maristaeli Luni (Sarzana).

Ore 17:30: pomeriggio tranquillo, ogni tanto passa qualche gabbiano sopra la postazione, volando verso il vicino torrente Versilia in cerca di cibo. Sto' pensando di chiudere e di rimandare il tutto in serata, e decido quindi di scattare alcune foto alle nostre montagne. Mi armo della mia Nikon 8700 Coolpix e comincio a scattare diverse foto. Tra una titubanza e l'altra si erano già fatte le 18:30, ho decido di rimanere e l'istinto mi diceva di fotografare la zona montuosa delle cave di Arni ed il monte Corchia. Scatto ancora qualche foto e poi rimetto gli strumenti nelle custodie, quindi chiudo l'osservazione alle ore 19:20. Vista l'ora tarda ho aspettato di cenare, per scaricare dopocena le foto nel computer. Inizialmente, guardando le foto, non mi ero accorto di niente di strano, poi riguardandole più accuratamente mi sono accorto che, in una foto, si nota alla destra della stessa un oggetto scuro.

 

Analizzando la foto con il programma Photoshop, ed ingrandendo l'immagine, mi ha colpito la forma discoidale dell'oggetto. Continuando a lavorare con i filtri del Photoshop (vedere le foto piccole) è risultato essere un'aereoplano del tipo Cesna, di quelli che atterrano al piccolo aereoporto di Marina di Montignoso, a Cinquale (Massa-Carrara).

 

Conclusione del report: oggetto volante identificato (IFO), un ereo da turismo del tipo Cesna.

 

 

 

 

 

 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.