ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

 

I responsabili di Breakthrough Listen, un programma scientifico che si propone di trovare segnali provenienti da civiltà extraterrestri avanzate attraverso l’utilizzo di radiotelescopi, annuncia che ai fini della ricerca potrà essere utilizzato anche il potente array di radiotelescopi MeerKAT nella regione del Karoo in Sud Africa. Si tratta di un’estensione di potenziale significativa, considerando che il progetto già può contare sul Green Bank Telescope in West Virginia e sul Parkes Observatory in Australia. Il progetto, fondato e finanziato da Yuri Milner, un imprenditore e miliardario russo, dovrebbe migliorare in modo significativo le sue capacità e dunque aumentare le probabilità di recepire segnali extraterrestri. La rete MeerKAT è costituita da 64 radiotelescopi ognuno dei quali largo 13,3 metri. I 64 radiotelescopi lavorano combinando i vari segnali che ricevono singolarmente, caratteristica che aumenta ancora di più la sensibilità di tutto l’array così come l’estensione del campo visivo osservato. Breakthrough Listen ha inoltre installato un supercomputer nella struttura che coordina i radiotelescopi di MeerKAT il quale permetterà di andare avanti nell’osservazione sostanzialmente 24 ore su 24. Andrew Siemion, uno dei collaboratori del progetto Breakthrough Listen, dichiara: “Con questo nuovo strumento, saremo in grado di formare più raggi contemporaneamente, ottenendo dati ad alta risoluzione per più oggetti contemporaneamente. Questo integra ed estende le nostre capacità ad altri telescopi, permettendoci di esaminare il nostro vicinato cosmico per individuare tecnofirme più velocemente che mai.”

Fonte e link: https://notiziescientifiche.it


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.