ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

 

Grande, moderno, multifunzione: queste le caratteristiche principali dell’ultimo dirigibile non pilotato che verrà costruito su ordine della società di stato russa Rosatom. Le dimensioni del mezzo sono abbastanza imponenti, 50 m di diametro, altezza massima di volo 5 mila metri. Sul dirigibile saranno installati 4 motori turbojet di potenza 400 cavalli.

Con l’aiuto di apparecchiature speciali, un operatore potrà comandare l’aeronave dalla distanza di 100 km. Il range di applicazioni per le quale sarà possibile impiegarlo è piuttosto ampio, sottolinea il direttore della società russa “Aerostatica”, Aleksandr Kirilin:

Inizialmente, i dirigibili di dimensioni medie serviranno per monitorare l’ambiente, per le funzioni di difesa e per il pattugliamento. Poi, quando saranno realizzati dirigibili di grandi dimensioni e capacità di carico molto superiore, essi potranno essere utilizzati per trasportare carichi pesanti, componenti di reattori nucleari.

Oggi, l’industria mondiale di costruzione di dirigibili si sta sviluppando con successo e la necessità di possedere questi mezzi è in continua crescita. Secondo i dati degli esperti occidentali, la richiesta è di circa 1.300 unità. La sfera di applicazione è straordinariamente ampia: disboscamento, scarico di navi, montaggio di linee elettriche, consegna e assemblaggio delle apparecchiature per le piattaforme petrolifere, investigazioni geologiche. Tra i potenziali utilizzatori dei dirigibili ci sono i progettisti dei nuovi siti nelle aree remote del Nord, su terra o su piattaforma. Mostrano interesse verso questa tecnica compagnie come “Norilskij nikel” e “Alros”. In generale, questa produzione presenta una buona prospettiva di sviluppo, osserva Aleksandr Kirilin:

In Russia è stata adottata una linea di sviluppo dell’industria di dirigibili che va fino al 2020. Alcuni lavori sono stati realizzati attraverso il Ministero della Difesa, ma c’è un interesse anche da parte del Ministero per le situazioni di emergenza. Per questo, nei prossimi due tre anni ci si aspetta la realizzazione di progetti interessanti. La Russia, forse, potrà occupare una posizione di leader mondiale nello sviluppo di dirigibili di nuova generazione.

Oggi le nazioni che si occupano più attivamente della costruzione di dirigibili sono Germania, Gran Bretagna, USA e Russia. Tra i costruttori dei sistemi dirigibili ad alta tecnologia c’è la società “RosAeroSistem” che ha una grande esperienza nella costruzione del corpo esterno. Non a caso, le richieste di carcasse russe sono arrivate dalle compagnie francesi. Uno degli ultimi progetti della società russa è un dirigibile a due posti destinato alla preparazione di piloti, al pattugliamento e controllo visivo delle autostrade e dei territori cittadini. Secondo gli esperti, l‘utilizzo di dirigibili di grandi dimensioni per le operazioni di trasporto permette di cambiare il paradigma di sviluppo della logistica dei trasporti. Si potrà trasportare un carico da un punto all’altro senza le limitazioni dovute al traffico stradale. Si garantisce un alto livello di sicurezza e di ecologia. Infine, i dirigibili potranno essere utilizzati nella pubblicità e nel turismo.

La società russa “Dolgoprudnenskoe KB Avtomatiki” che realizzerà il progetto del grande dirigibile per la Rosatom ha già realizzato il prototipo e adesso sta lavorando alla soluzione di questioni costruttive e tecnologiche. Per la realizzazione del modello destinato ai test ci vorranno circa due anni.

Fonte: http://italian.ruvr.ru

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.