ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Se ne è parlato circa 2 anni fa, ma con prepotenza la notizia continua ad interessare il pubblico della rete, nonostante si tratti di un argomento molto delicato e, a dir poco, inquietante. Che siamo derivati da Adamo ed Eva oppure dalla cugina scimmia, poco importa in quanto il processo evolutivo è partito e si è affermato grazie alla riproduzione. Immaginate di poterlo parzialmente interrompere, negando all'uomo la possibilità e il diritto di diventare padre. Come? Le donne potrebbero produrre da sole il seme necessario, per procreare i loro figli.

 

 

Gli scienziati inglesi dell’università di Newcastle Upon Tyne avrebbero trovato il sistema per convertire le cellule staminali del midollo osseo di una donna in sperma. Il dottore, che presiede al gruppo degli studiosi, non è Victor Frankenstein, ma il professor Karim Nayernia, il quale, dopo aver ricevuto i dovuti permessi per continuare  nella sua ricerca, è tuttora immerso nella produzione di seme "artificiale".

Gli esperimenti si stanno concentrando sui topi da laboratorio, ovviamente femmine. Le cellule generatrici, estratte dal midollo e poi bombardate di vitamina A, avrebbero prodotto cellule spermatogonali, che a loro volta dovrebbero appunto diventare l'ultile seme.

La ricerca è partita con l'obietto di risolvere il problema della fertilità per tutti quegli uomini che l'avessero persa a causa del cancro. La stessa ricerca, però, ha raggiunto risultati imprevisti tanto da spaventare lo stesso dottor Nayernia, e non certo perché preoccupato dalle conseguenze a cui si potrebbe arrivare, ma perché teme che i suoi studi possano essere interrotti.

Proprio in un periodo in cui si discute ancora sulla eticità della fecondazione assistita.

C'è chi solleva legittimi dubbi a riguardo, come ad esempio il professor Harry Moore, dell'Università di Sheffield, il quale immagina quali conseguenza potrebbe condurci la manipolazione genetica. Robin Lovell Badge, del National Institute of Medical Research, invece, sostiene che non si possa creare in laboratorio lo sperma senza il cromosoma Y, che appunto appartiene soltanto agli uomini. A meno che non si immagini, in un futuro davvero inquietante, un mondo popolato esclusivamente da donne.

Quando la realtà, supera la fantasia.

Danila Mancini

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.