ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Giochiamo a fare della fantascienza "strategica". L'ipotesi del ritorno delle "sfere" a proseguire la "sperimentazione" tipo Canneto Di Caronia (per esempio in zona Napoli, come pura ipotesi), o il fantascientifico ripetersi dello scenario a incubo negli anni settanta in Brasile con sfere volanti che attaccavano esseri umani, scatenando il panico a Colares e dintorni.

 

 

Scenario che richiede di pensare a come neutralizzare i "chupa chupa" volanti. Se lo vediamo in un'ottica tipicamente militare, le sfere sarebbero una sorta di drone teleguidato da qualcuno per limitare le perdite in caso di abbattimento? Trovare un modo di neutralizzare le sfere teleguidate diventa allora un metodo per costringere i manovratori a dover intervenire direttamente sul terreno, subendo perdite. E' bella, economica e comoda la guerra da lontano, muovendo sfere volanti contro bersagli sul terreno. Se pero' le perdite ed i costi lievitano nelle previsioni allora le guerre le invasioni o i dispetti occorre pensarci meglio prima di cominciarli, disincentivando ogni forma di aggressione. Ecco un esempio di possibile sabotaggio del ripetersi della persecuzione di una comunita' con sfere volanti con forte carica energetica... Bisogna procurarsi residui in polvere di lavorazione del ferro, la piu' fine e leggera possibile, in grande quantita' ed ancora attirabile dalla calamita (quindi scartando quei processi che producono effetti diamagnetici). Occorre trovare recipienti di plastica dove riporre la polvere di smeriglio, cosicche' se un recipiente viene attirato verso l'alto se cade produce poco danno. Sopra il recipiente di deve essere un tettuccio che devia la pioggia, evitando che la polvere venga bagnata, e ci devono essere delle aperture che consentano alla polvere di uscire. Sui tetti, sui balconi, sopra i lampioni si mettono questi depositi di polvere di ferro cosicche', quando passa una sfera volante con il suo campo magnetico attira un fiume di polvere che avvolge la sfera, destabilizzandone il magnetismo ed avvolgendola in uno scudo che blocca qualsiasi cosa. Una volta che la polvere di smeriglio ha reso non operativa una sfera occorre imprigionarla con delle reti o con un apposito contenitore resistentissimo alle scariche di energia ed agli urti, coprendo il tutto con ampia quantita' di sassi pesanti e sabbia. Se i proprietari vanno a cercare di recuperare la sfera... Sparate agli occhi! Attenti a possibili congegni di autodistruzione esplosiva dentro le sfere catturate.

Un altro trucco usabile nella difesa di Canneto Di Caronia, o di altre localita' prese di mira allo stesso modo da sfere volanti che lancino potentissimi fasci di microonde, potrebbe essere quello di installare antenne paraboliche velocissime. Quando un satellite o un altro sensore individua una sfera che emerge dal mare per sparare energia le antenne provvedono a ionizzare l'aria attorno alla sfera, cosi' da cambiarne la conduttivita' e le proprieta' elettromagnetiche in modo voluto. Quando la sfera lancia il suo iper-impulso a microonde una parte dell'energia rimbalza verso la sorgente, o vi ritorna sotto forma di scarica, infliggendo gravi danni alla sfera volante.

Badate che e' solo qualche spunto per racconti di fantascienza e per videogiochi, non ha nessuna pretesa di scientificita' ed in fondo e' uno scherzo.

D.D. (Ansu).

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.