ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Anche Guglielmo Marconi è stato tirato in ballo da "Misteri", il periodico che si occupa alieni, fantasmi e eventi paranormali, per spiegare gli incendi di Canneto di Caronia. Il grande scienziato italiano fece alcuni esperimenti di grande rilievo al largo delle coste settentrionali della Sicilia sul piroscafo Caronia, dal quale inviò con successo i segnali radio verso l’interno dell’Isola.

Minore fortuna ebbe Marconi quando indirizzò i segnali verso la baia di Caronia. È come se avesse incontrato una barriera elettromagnetica, ricorda “Misteri”. Le onde radio venivano “respinte”, trovarono un muro. C’è stato chi, qualche anno fa, indagando l’enigma di Canneto, ricordò un altro grande scienziato, il siracusano Archimede, inventore degli specchi ustori, probabilmente ipotizzando l’uso di tecnologie militari che richiamano l’intuizione dello scienziato aretuseo.

Fonte: http://www.siciliainformazioni.com

 

 

Gli alieni sono tornati a Canneto di Caronia. Non in carne e ossa, ma sulle pagine di un celebre periodico, "Misteri", gemello dell’omonimo celebre programma di "Italia 1", che dedica le sue attenzioni unicamente all’inspiegabile. E se c’è qualcosa che ha diritto ad entrare nella storia dei misteri è Canneto di Caronia e dintorni; qui esperti, ricercatori, esorcisti, scienziati, tecnici militari e civili, attrezzate ed equipe della protezione civile, del Cnr, delle attività paranormali, della Nasa hanno cercato invano di dare una risposta a centinaia di roghi spontanei e strani episodi non catalogabili sotto alcuna categoria conosciuta.

“In un paesino della costa siciliana è accaduto qualcosa che ha stupito il mondo intero”, esordisce Ade Capone nel reportage che apre la rivista Misteri. ”Tenetevi forte”, avverte Capone, “perché quanto state per leggere non è fantascienza, ma realtà”. La storia, ricorda il reportage, “è iniziata una decina di anni fa e di essa nessuno al momento parla più”. Eppure, osserva “Misteri”, “per la prima volta un Ente governativo ha ammesso la possibilità che gli alieni stiano testando le loro armi contro noi esseri umani. Perché è stato dato così modesto rilievo a eventi che hanno fatto concretamente ritenere che potessero essere stati provocati da esseri provenienti da altri mondi?

Ade Capone ripercorre scrupolosamente le tappe essenziali di Canneto, che è una frazione di Caronia, sulla costa settentrionale della Sicilia. A cominciare dalle notti dei roghi, quel dicembre del 2004 in cui qualunque cosa avesse a che fare anche con il metallo– sedie, poltrone divani, mobili, perfino i materassi a molla – andava improvvisamente in fiamme.

Da allora per gli abitanti di Canneto è stata un’odissea: spaventati, turbati, inseguiti anche di notte dagli incendi, sono stati evacuati, sottoposti ad indagine, sospettati perfino di nascondere il segreto dei fuochi. Il ripetersi dei fenomeni e la loro inspiegabilità ha provocato l’intervento di esperti militari, navi e attrezzature sofisticate. Ricerche senza soluzione: molte ipotesi, alcuna certezza.

Il Gruppo interistituzionale della protezione civile ha così elaborato un dossier nel quale, tra l’altro, per la prima volta – lo ricorda il servizio di Misteri – un ente governativo ammette la presenza di intrusioni aliene nel nostro pianeta, proprio a Canneto di Caronia.

‘Tecnologie militari evolute anche di origine non terrestre, sostiene il documento, pubblicato in alcuni stralci dal settimanale L’Espresso, potrebbero esporre in futuro intere popolazioni a conseguenze indesiderate. Gli incidenti di Canneto di Caronia potrebbero essere stati tentativi di ingaggio militare tra forze non convenzionali oppure un test non aggressivo mirato allo studio dei comportamenti e delle azioni in un indeterminato campione territoriale scarsamente antropizzato”.

Test militari con tecnologie evolute o presenze aliene avrebbero trasformato, perciò, il tranquillo mar Tirreno in un "Triangolo Delle Bermude". Difficile accontentarsi di queste conclusioni monche, tanto che un celebre esorcista, padre Amorth, trova buone ragioni per prendersela con il diavolo e le influenze demoniache sul mondo, e gli esperti del Comitato di controllo per gli eventi paranormali di trovare ciò che serve per prendersela con presunti e non identificati autori di eventi dolosi.

Secondo il Gruppo interistituzionale di esperti coordinati da Francesco Mantegna Venerando, il coordinatore regionale della task-force della Protezione civile siciliana, “Canneto di Caronia è stata colpita da fenomeni elettromagnetici di origine artificiale, capaci di generare una grande potenza concentrata. Fasci di microonde a ‘ultra high frequency’ compresi nella banda tra 300 megahertz e alcuni gigahertz”. Una enormità.

Spiegata l’entità del fenomeno, tuttavia, resta irrisolto il nodo della causa: chi e che cosa avrebbe provocato una concentrazione elettromagnetica cosi potente? Gli esperti allargano le braccia e tacciono.

Dopo la fine delle inquisizioni, i roghi si fermano di colpo. Uno stop improvviso che, invece di placare gli animi e favorire una spiegazione, rende ancora più impenetrabile l’enigma. I “colpevoli” hanno preferito sospendere i loro esperimenti? Hanno ritenuto che fosse meglio concedere una pausa a causa dell’allarme provocato dal sovraccarico elettromagnetico ed evitare un’attenzione eccessiva?

Comunque sia, la protezione civile ha deciso di prendersi una pausa dopo avere installato centraline di rilevamento in ogni casa di Canneto. Il monitoraggio avrebbe dovuto essere eseguito da personale specializzato, ma così non è stato.

Le centraline non hanno mai taciuto del tutto, fino all’estate dello scorso anno hanno continuato a segnalare attività elettromagnetica molto forte. Questi segnali, nettamente avvertiti dagli abitanti grazie agli allarmi, non sono stati però monitorati. La protezione civile ha deciso, di fatto, di non occuparsene più, provocando dubbi e risentimenti nella piccola comunità di Canneto, e incoraggiando ipotesi estreme, tanto da fare scrivere nei giorni scorsi a Misteri che “Canneto di Caronia potrebbe essere stato il preludio di un futuro attacco alieno”.

Fonte: http://www.siciliainformazioni.com

 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.