ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Una ricerca fatta all'estero afferma che Enrico Fermi NON avrebbe mai enunciato quello che e' poi passato come il suo "paradosso" , sottintendendo una manipolazione fatta a nome dell'ignaro Fermi. La cosa era gia' risaputa da alcuni in Italia , ma non molto pubblicizzata. Ecco qui sotto la traduzione del testo di un'indagine fatta all'estero.

 

 

Robert H. Gray
Gray Consulting, Chicago, Illinois.
Address correspondence to:
Robert H. Gray
Gray Consulting
3071 Palmer Square
Chicago, IL 60647
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Submitted 24 October 2014
Accepted 11 December 2014

Il cosiddetto paradosso di Fermi sostiene che se la vita tecnologica esiste da nessun'altra parte, vorremmo vedere la prova delle sue visite sulla Terra, e dal momento che non se ne vedono allora la vita aliena non esiste, o è necessaria qualche spiegazione speciale. Enrico Fermi, tuttavia, mai pubblicato nulla su questo argomento. In una occasione egli è noto per averne parlato, chiedendo "Dove sono tutti?". A quanto pare suggeri' che noi non vediamo gli extraterrestri sulla Terra perché i viaggi interstellari non sono fattibili, ma non suggeri' che la vita intelligente extraterrestre non esiste o che la sua assenza è paradossale.

L'affermazione "non sono qui; quindi non esistono" è stato pubblicato da Michael Hart, sostenendo che i viaggi interstellari e la colonizzazione della Galassia sarebbero inevitabili se la vita intelligente extraterrestre esistesse, e prendendo la sua assenza qui come prova che non esiste da nessuna parte. Il paradosso di Fermi sembra provenire dalla tesi di Hart, non dalla domanda di Fermi.

Chiarire l'origine di queste idee è importante, perché il paradosso di Fermi è visto da alcuni come un'obiezione autorevole alla ricerca di prove di intelligenza extraterrestre, citato al Congresso degli Stati Uniti come un motivo per uccidere il programma SETI della NASA in una sola occasione. Ma la prova indica che Fermi e' stato travisato, con un'appropriazione indebita della sua autorità, privandolo dalle attuali fonti di credito, e non è un paradosso valido. Parole chiave: Astrobiologia-SETI-Fermi vita paradosso extraterrestre. Astrobiologia 15, 195-199.

Fonte e ricerca completa: http://online.liebertpub.com

Adattamento in italiano con Google Traduttore fatto dal webmaster dell'Ansu.

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.