ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Un isoletta segnalata in diverse mappe, compresa Gogle Maps e Google Earth, sembra essere scomparsa!!! Si tratta di un’isola del Pacifico meridionale, nel Mar dei Coralli, di nome Sandy. Un’equipe di ricercatori guidata dalla geologa Maria Seton si e’ resa conto dell’assenza navigando nella zona dove avrebbe dovuto trovarsi l’isola.

 

 

L’isola fantasma appare regolarmente nelle pubblicazioni scientifiche dal 2000, perfino sul "Times Atlas of the World" e anche le mappe meteorologiche la menzionano; non appare invece nei documenti del governo francese che avrebbe la giurisdizione su di essa, ne’ nelle carte di navigazione, che vengono elaborate a partire dalle misure di profondita’.
La massa continentale piu’ vicina all’isola che non c’è e’ Chesterfields, un arcipelago francese di isolette di sabbia corallina.
A questo punto due sono le possibilità, la prima è che non è mai esistita, la seconda è che sia scomparsa forse a causa di un terremoto o di una forte tempesta.
Le ricerche proseguono.

Fonte: http://www.express-news.it

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.