ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Ciò che accadde sopra i cieli della città di Norimberga è stata probabilmente una grande battaglia tra flotte ufologiche nemiche. All'alba del 4 aprile 1561, gran parte degli abitanti della città furono testimoni di un avvenimento forse unico nella storia dell'umanità: decine e decine di oggetti volanti erano impegnati a darsi battaglia sul cielo di Norimberga.


Le cronache del tempo descrissero la battaglia nei minimi particolari e affinché della vicenda ne rimanesse perpetua memoria furono eseguite diverse incisioni su legno e stampe su carta.

 

 

Il disegno dell'epoca (incisione su legno eseguita da Hans Glaser subito dopo il fatto e conservata a Zurigo, presso la Collezione Vichiana) è certamente esaustivo di quanto accaduto: vi si vedono sfere di varie grandezze e di vari colori, isolate o allineate o in formazione, strani velivoli crociati e altrettanto strane croci con sfere, cilindri di varie forme e grandezze, assai simili ai cannoni e alle colubrine, con sfere all'interno o sfere al momento dell'espulsione dalla canna, tubi diritti, ricurvi o rotti, due paia di gigantesche ali dietro al sole ed un'enorme oggetto volante, di color nero, a forma appuntita, assai simile alla punta di una lancia, che se ne sta al di sotto della battaglia aerea.

L'avvenimento si protrasse per più di un'ora ed ebbe termine allorquando diverse sfere furono abbattute e si schiantarono al suolo, in fiamme, alla prima periferia della città, causando un enorme incendio. Stando a quanto ha voluto trasmetterci l'artista, il fuoco durò certamente molte ore perché consentì al popolo atterrito di avvicinarsi per controllare che cosa fosse mai piovuto dal cielo. I velivoli erano certamente guidati forme di vita intelligenti poiché le cronache parlano di "larghi tubi" dai quali fuoriuscivano improvvisamente piccoli tubi che, a loro volta, lanciavano sfere colorate. Per quanto riguarda le grandezze delle sfere, osservando le persone in basso a destra, se ne deduce che dovevano certamente avere un diametro di almeno una decina di metri.

Fonte: http://digilander.libero.it

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.