ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

 

Adrenalinico sci-fi di matrice giapponese, questo Returner del regista Takashi Yamazaki - impegnato in passato in manga come Giant Robot e nella progettazione dei personaggi principali del primo capitolo del videogame Onimusha - ruba situazioni ed effetti speciali da tanti blockbuster ben noti, da Matrix ad Alien fino a Terminator. Vediamo impegnato un Takeshi Kaneshiro appena sceso dal palcoscenico, con capelli lunghi e trench nero di pelle, nel dare la caccia al suo arcinemico Mizoguchi (Goro Kisihitani), capo di una importante succursale delle triadi cinesi. Tra di loro arriva Milly (Ann Suzuki) che spiega di provenire da un futuro prossimo per prevenire la distruzione della Terra ad opera degli extraterrestri. Fin qui niente di nuovo. A questo punto la storia si divide tra lo scetticismo "contemporaneo" di Miyamoto (Kaneshiro) e i salti nel 2084 dove le navi aliene fanno ormai parte dell'arredamento. Anche il cattivo Mizoguchi viene a conoscenza dei fatti e cercherà di entrare in possesso dell'unica nave spaziale aliena in possesso dei terrestri, conservata da una speciale agenzia governativa (vedi Indipendence Day).

 

 

Una delle scene più gustose del primo tempo è quella in cui Milly dà a Miyamoto una dimostrazione pratica del congegno temporale che porta al polso gettando in aria una tazzina piena d'acqua, facendo un balzo in avanti e tornando indietro in tempo per raccogliere la tazzina e tutta l'acqua che conteneva. Il ritmo accelera gradatamente e le scene alla Indipendence Day - con la navetta aliena custodita sulla Terra che si ribella ai suoi "custodi" - lasciano il posto a ben più adrenalinici inseguimenti e sparatorie alla Matrix con un uso sistematico del "bullet time". Certo non si può dire Returner un film molto originale, ma è diretto e interpretato molto bene: Kaneshiro e Suzuki mostrano una personalità e un coinvolgimento maggiore di altre coppie come Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss. Anche i personaggi di contorno hanno un certo spessore, dal villain Mizoguchi all'anziana signora che procura i lavori a Miyamoto, una sorta di Oracolo. In effetti il divertimento maggiore nel vedere questo film è trovare tutte le corrispondenze con i più grandi sci-fi del passato, da E.T. a Ritorno al futuro, da Matrix a Indipendence Day.

Fonte: http://www.reflections.it

 

 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.