ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

Un libro di un ricercatore riporta ed analizza in modo indipendente la casistica raccolta da diverse associazioni, tra cui l'Ansu.

"UFO e Alieni in Italia" è la naturale continuazione di Alieni In Italia. Questo nuovo lavoro si distingue dal precedente perché prende in esame non solo l'aspetto legato agli Incontri Ravvicinati di Terzo Tipo - con un aggiornamento dal 1995 a oggi e una ricca integrazione di tutti quei casi che sono emersi nel corso di questi ultimi anni - ma contiene anche una cospicua e in parte inedita casistica legata al tema degli UFO e alla loro presentazione "tecnica" sotto forma di schemi e disegni. Vi è inserito, inoltre, un insolito e originale excursus dedicato alla tecnologia aliena - espressa nei manufatti tecnologici utilizzati dagli alieni nel corso delle loro missioni e osservati dai vari testimoni - e una rapida presentazione dei linguaggi e delle scritture aliene presenti in tutta la casistica italiana. L'opera riguarda, infatti, esclusivamente avvistamenti e incontri avvenuti in territorio nazionale che vengono riportati in ordine strettamente cronologico: un lavoro che ha richiesto anni di paziente lavoro di ricerca, archiviazione e analisi dei dati. "UFO e Alieni in Italia" mette a disposizione dei ricercatori, o dei semplici curiosi dell'insolito, notizie e informazioni che probabilmente sarebbero andate per la maggior parte perdute o dimenticate. Un libro da leggere e da guardare. Una finestra sull'ignoto. Un vero e proprio biglietto da visita dell'ufologia italiana per chi vuole approfondire questo affascinante argomento.

 

 

Un catalogo straordinario – corredato da bellissime illustrazioni – dei più importanti oggetti volanti, creature aliene e attrezzature, avvistate in Italia dal 1945 ai 2012, questo libro va ad aggiornare ed integrare il materiale pubblicato nel precedente volume dell’Autore, "Alieni in Italia", uscito nel 1996, aggiungendo casi inediti emersi successivamente e casi che si sono verificati dal 1995 ad oggi. Questo tipo di raccolta non ha la pretesa di essere un dogma ufologico né di riportare l’intera casistica italiana (sarebbe stato un lavoro immane e quasi impossibile a realizzarsi) ed è stato ideato come una rappresentazione se vogliamo anche un po’ “forzata”, utile a chi, per passione per diletto o solo per curiosità, vuole avere una visione comprensiva delle varie forme degli UFO e della sofisticata tecnologia che li contraddistingue, almeno per quanto concerne il territorio italiano. Tambellini ha tentato ancora una volta di sdrammatizzare il fenomeno, di per sé abbastanza intricato e controverso, proponendo con questo tipo di catalogo una facile guida, aperta a quanti siano disposti a un approccio più “rilassato” e, perché no, anche “ironico”, all’annoso problema degli avvistamenti ufologici e degli incontri ravvicinati con gli alieni. Il lettore troverà una classificazione dettagliata delle caratteristiche degli oggetti volanti avvistati, incluse notizie su armamento, dissimulazione, scudi ecc., voci decisamente poco ortodosse da un punto di vista strettamente ufologico e pseudoscientifico e degne piuttosto di un testo a orientamento fantascientifico. Nonostante queste divagazioni, però, l’Autore si è rigorosamente attenuto alle descrizioni espresse dai vari testimoni e recensite su riviste e libri specializzati, seguendo laddove è possibile gli stessi disegni rilasciati dai testimoni.

 

Moreno Tambellini.

Nato a Lucca nel 1958. Interessato fino dall’infanzia ai temi dell’insolito e del mistero, nel 1971 fonda con un amico il Gruppo Ricerche Ufologiche SHADO. Con questo gruppo ufologico realizza mostre fotografiche, conferenze, convegni (il Convegno Ufologico Toscano è ormai giunto alla sua decima edizione), inchieste e collaborazioni con la storica Sezione Ufologica Fiorentina (SUF), a suo tempo curatrice delle rubriche ufologiche de Il Giornale dei Misteri. Pubblica anche varie inchieste e articoli su riviste ufologiche e di settore come UFO Notiziarioo UFO Magazine. Partecipa, inoltre, a trasmissioni radio e televisive e allestisce e sviluppa da ormai più di trent’anni progetti ed esperimenti di tipo ufologico. Ha conosciuto i principali nomi storici dell’ufologia internazionale. Attualmente ricopre l’incarico di resonsabile del Gruppo SHADO e fa parte attiva del Centro Ufologico Nazionale con la carica di Consigliere nazionale. Il suo primo volume è stato Alieni in Italia (Edizioni Mediterranee, 1996). È co-autore del sesto volume della collana “UFO in Italia” realizzato dalla SUF.

 


 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.