ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

L'Ansu ha predisposto degli standard per poter utilizzare al meglio (ed a basso costo) le schede Raspberry Pi Zero a vantaggio della ricerca ufologica. Questa panoramica illustra alcuni fattori inerenti queste risorse per gli iscritti della nostra associazione.

 

La scheda Raspberry Pi Zero ha un attacco per collegarvi delle telecamere (vedere qui sopra) ed ha anche una sua camera ufficiale, collegabile mediante un apposito cavo (vedere qui sotto).

Qui sotto vedete la telecamera notturna ufficiale ufficiale per le schede Raspberry Pi, a basso costo e capace di filmare nella gamma degli infrarossi. E' completamente compatibile con i sistemi Ansu.

 

Lo sviluppo piu' notevole a favore della standardizzazione e' stato quello di aver realizzato un file .img da cui ottenere una memoria micro-sd contente un sistema operativo Linux Raspbian, compatibile con le schede Raspberry Pi ma personalizzato ed adattato per gli scopi organizzativi e di ricerca dell'Ansu. Grazie a questa iniziativa e' facile e veloce realizzare una memoria micro-sd gia' pronta per i nostri iscritti, e consegnargliela con le sue configurazioni standard. Che si tratti di un computer da polso, di una stazione di controllo ambientale, di una connessione informatica con sensori elettronici, di una telecamera che filma i movimenti in un ambiente, la base di partenza e' sempre quella ed e' gia' pronta. Cosi' ogni futuro lavoro in questo settore non parte da 1 ma da 10, con una risorsa gia' collaudata, conosciuta e funzionante.

 

Si tratta di un programma elettronico/informatico a lungo termine per l'Ansu, implicante schede single-board che costano meno di 20 euro.

 

Una presa aggiuntiva a basso costo garantisce sia di poter utilizzare 3 porte usb standard, sia di collegarsi ad Internet mediante cavo (anche se queste schede spesso hanno un'antenna wireless e bluetooth).

 

In questo video vedete il sistema operativo Linux Raspbian dell'Ansu in azione. Lo sfondo grafico e' una foto del Presidente dell'Ansu, intanto che coraggiosamente collabora al disinnesco di una bomba nel comune dove risiede.

 

Un apposito comando consente di chiamare un tecnico Ansu, che tramite un collegamento ad Internet accedera' al sistema operativo Linux Raspbian per eventuali modifiche o riparazioni, anche se si trovasse dall'altra parte del mondo. Una serie di informazioni in tempo reale consentono di esaminare tutti i processi in corso e le risorse utilizzate, aiutando sia la messa a punto che risoluzioni di possibili problemi.

 

E' sempre presente sul Desktop la possibilita' di attivare una tastiera virtuale, utile sia se si sta' utilizzando un monitor touchscreen (come quelli degli smartphone, che sono sensibili al tocco) di un computer da polso dell'Ansu, sia per eventuali guasti improvvisi di alcuni hardware.

 

Nel menu' e' possibile anche fare dei test sul corretto funzionamento della telecamera, in questo caso una foto appare sul Desktop.

Ovviamente sono possibili immagini molto migliori rispetto a quella che vedete qui sotto, ma la prova e' stata fatta con un settaggio particolare.

 

Motion e' un software che filma oppure fotografa se qualcosa passa davanti alla telecamera, gratuito e ricco di opzioni impostabili. La vera arte e' la configurazione di Motion, che e' possibile fare dal Menu' del sistema operativo aprendo il file di configurazione. Il tecnico Ansu puo' fare queste modifiche a qualsiasi iscritto alla nostra associazione, basta che esso colleghi ad Internet la sua Raspberry Pi Zero con la telecamera correttamente interfacciata.

 

L'uso di Motion e' semplificato al massimo grazie ad un Menu' che comprende tutte le opzioni necessarie, nella maggior parte dei sistemi Linux questo programma va' usato dal terminale. Si puo' capire se il programma e' avviato oppure no grazie ad una finestra nera che appare sul desktop, se avviate Motion. Il sistema puo' anche dare un avviso automatico sulla rete Telegram al nostro iscritto che e' stato ripreso qualcosa con Motion (foto oppure video).

 

Nel video qui sopra vedete un test del sistema operativo Linux Raspbian dell'Ansu, avviato con la telecamera pronta all'uso. Durante il test la scheda single-board prova a mandare un avviso su Telegram che un qualcosa si e' mosso (una mano) ed e' stata filmata, ma appare un errore nella finestra nera del terminale perche' volutamente c'e' una disconnessione da Internet. Nella parte finale dell'esempio qui sopra potete notare che, anche se il programma Motion e' stato bloccato e' possibile recuperare il file video (e' stato salvato dal sistema nella pennetta usb, ed un semplice comando nel Menu' vi porta li').

 

Articolo del Webmaster dell'Ansu.

 

 

 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.