ansu

Questo è il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Studi Ufo - A.N.S.U.

 

Sul vostro sistema Linux preferito potete avviare un programma realizzato con il sistema Gambas (si riconosce perche' ha l'estensione .gambas alla fine del nome del file) in due modi. La prima e' che installate la semplice runtime di Gambas, cercate per il vostro sistema operativo il programma gambas3-runtime nel vostro repository (oppure aggiungete quello giusto per la vostra distribuzione) ed avviatene l'installazione. Questa soluzione richiede poco spazio ed e' la piu' veloce anche per i mini-computer come il Raspberry Pi, o se volete conservare una certa leggerezza del vostro Linux. Puo' pero' non mettere a disposizione alcune delle librerie utili, e cosi' diventa talvolta impossibile avviare un software realizzato con Gambas.

 

 

L'altra soluzione (che e' quella che suggerisco se avete spazio sul disco fisso ed un computer con un po' di potenza) e' di installarvi il sistema Gambas3 per intero, cosi' potete sia avere gia' gran parte delle librerie gia' a disposizione dentro il vostro Linux, sia magari domani incuriosirvi ed imparare a fare qualche programma. Andate quindi nel vostro repository ed avviate l'installazione del meta-pacchetto gambas3 , e cos' riuscirete ad eseguire e far partire tutti i vostri file di Gambas.

 

Gambas usato su una scheda single-board Raspberry Pi.

 

Un vostro software di questo tipo potrebbe non essere eseguibile nel vostro sistema operativo Linux, e non riuscirete mai ad attivarlo. In questo caso dovete avviare il terminale, portarlo nella cartella dove si trova il vostro file .gambas (con il comando cd , se non sapete come fare ecco le istruzioni in rete) e farlo diventare eseguibile, grazie al comando:

sudo chmod a+x nomefile.gambas

per poi battere il tasto invio, viene chiesta la password di root per poter eseguire questa operazione.

 

Articolo del Webmaster dell'Ansu.

 

 

 

Disclaimer: questo portale ("Ansuitalia") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita' su vari argomenti, tra cui ufo, uap, veicoli transmedia, spazio, alieni, missioni extraterrestri, elettronica, informatica, geopolitica, astronautica ed altri campi. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilita' di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvedera' alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilita' sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare puo' scriverci attraverso la sezione per i contatti .

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.